Il Menotti art festival Spoleto sta preparando la mappa artistica della città di Spoleto per il prossimo settembre ( 22-26 09 Art In the City), periodo nel quale saranno presenti in città migliaia di artisti provenienti da ogni parte del mondo. Adriano Sambri è stato scelto dalla giuria internazionale dello Spoleto meeting Art come artista dell’Anno 2022, per il suo importante curriculum denso di attività culturali ed espositive, ma anche per le sue grandi capacità di sperimentazione artistica e di studio dei fenomeni sociali della società contemporanea.
Per tali motivi Adriano Sambri, artista internazionale, ferrarese di nascita, ma aretino di adozione, verrà premiato il 9 luglio a Spoleto per il premio arti visive Spoleto Art Festival presso la Rocca Albornoz. Nello stesso periodo lo stesso Adriano Sambri sarà protagonista al Procida Art Festival nella famosa isola che nel 2022 è stata dichiarata capitale italiana della cultura (dal 19 al 24 luglio) con la direzione artistica di Paola Biadetti ( arti visive), Tania di Giorgio (musica) e Luca Filipponi ed Angelo Sagnelli (letteratura). Sambri già dichiarato accademico Auge con provvedimento del rettore prof Giuseppe Catapano sta programmando notevoli ed importanti attività per il futuro. Filipponi Luca, curatore del percorso di Sambri, lo stesso artista ( in foto) sono soddisfatti per quanto sta avvenendo: “Questo percorso culturale sta dando grandi soddisfazioni sia al menotti art festival Spoleto sia all’artista”. Per il 2023 Sambri è stato invitato alla Biennale di Venezia ( Architettura) e per l’occasione l’artista che compierà 90 anni, editerà il catalogo ragionato della sua opera con distribuzione internazionale A.Mondadori a cura di Luca Filipponi e Paola Biadetti.
Attualmente A.Sambri è presente con le sue opere al Museo di Monteleone di Spoleto, al Parlamento Europeo di Bruxelles, presso L’Hotel Clutinno che ospiterà le opere del premio (24 giugno-31 Luglio).
Grandi impegni artistici, culturali e letterari per il Menotti art Festival Spoleto ed il suo instancabile presidente (in foto con l’artista ed architetto romano Piergiorgio Maiorini). Si parte il 19 aprile alle ore 17...
Presentato a Ciampino il libro di Sandro Menichelli che esplora la condizione della donna nell’Islam, sfatando miti e offrendo una visione profonda e oggettiva delle dinamiche sociali e religiose. Il 5 aprile, nell’ambito del...
Simone Fagioli esordisce nel ringraziare la Giuria dell’VIII edizione del “Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti” per aver premiato la raccolta di poesie “Canti d’amore” con una Menzione d’onore con encomio. Il libro, edito dalla Società...
In questa puntata ci collegheremo, con il Prof. Luca Filipponi, scrittore e intellettuale attivo a tutto tondo nell’ambito artistico e culturale. RUBRICHE A CURA DI: Costanza Marana – Scrittrice Dott.ssa Veronica Lorenzini – Osteopata...
Un grande evento patrocinato dal Menotti Art Festival Spoleto dal Comune di Sanremo e regalato ai cittadini dal Grand Hotel Des Anglais, si è svolto sabato nella città dei fiori. La prima passeggiata ottocentesca...